Sopracciglia
Microblading
Il Microblading è una tecnica di trucco semipermanente. Per l’esecuzione del trattamento si utilizzano micro-aghi imbevuti di pigmento che, nel caso delle sopracciglia, permettono di creare dei peli ultra-realistici, che si confondono con i peli reali.
È un trattamento che negli ultimi anni si è diffuso sempre di più, poiché i vantaggi sono molteplici.
Il trattamento infatti permette di avere le sopracciglia sempre in ordine, anche quando si va al mare o in piscina.
Permette di risparmiare tempo nel truccarsi, correggere eventuali asimmetrie, e di conseguenza permette di aumentare l’autostima in se stessi.
-
Quanto dura la seduta?
La seduta dura circa 1 ora e 30. Si dovrà poi effettuare una seduta di fissaggio dopo 40/50 giorni, della durata di circa 1 ora.
-
Quanto dura nel tempo?
La durata microblading dipende da molti fattori, prima fra tutti il tipo di pelle. Gli altri fattori che influenzano la durata possono essere l’esposizione al sole, l’età, eventuali farmaci assunti e la cura a casa che viene eseguita dopo il trattamento.
Per le pelli normali o secche: dai 12 ai 18 mesi.
Per le pelli miste o grasse: 8 mesi circa.
Consigliato ritocco annuale per mantenere forma e colore ottimali.
Sopracciglia
Blade Brows
La Tecnica Blade Brows è ideale per chi vuole ottenere un effetto più pieno e riempitivo rispetto all’effetto del pelo.
È ideale, inoltre, per chi ha già delle sopracciglia folte ma vuole averle sempre in ordine, ed anche per chi ha pochi peli e desidera ricostruire completamente le proprie sopracciglia, ricreando un leggero effetto ombretto molto elegante.
Tecnica adatta anche per chi ha una pelle grassa nella zona a “T”.
Si realizza, infatti, una morbida sfumatura in modo da colmare gli eventuali spazi vuoti o sopracciglia troppo sottili e rade.
Scordatevi della sfumatura anni ’90, dell’effetto tatuaggio con una “riga piatta” senza armonia e gusto estetico.
Infatti, è possibile ottenere una sfumatura effetto ombretto più o meno intensa in base ad un gusto estetico personale, che risulti armonioso con il resto del volto.
-
Quanto dura la seduta?
La seduta dura circa 1 ora e 30.
-
Quanto dura nel tempo?
Circa un anno. Dopo 12 mesi è consigliato un ritocco per mantenere forma e colore ottimali.
Labbra
Blade Lips
Le labbra, per le donne, sono il simbolo di femminilità e seduzione, caratterizzate da forme diverse e contorni più o meno lineari.
Molte donne però soffrono per la linea fin troppo sottile o per i contorni non lineari delle proprie labbra.
In questi casi, non sempre è necessario rivolgersi al chirurgo estetico realizzando un trattamento permanente, la soluzione ideale invece è il microblading, una pigmentazione sottopelle, meno incisiva dell’intervento che assicura un risultato estremamente naturale, senza stravolgere le labbra ma valorizzandole attraverso il volume e un contorno ben definito, che permette di ottenere un aspetto più sensuale, oltre che offrire maggiore sicurezza alla persona.
Il risultato è visibile già dopo una prima seduta, appena dopo l’intervento il contorno appare un po’ gonfio, in pochissimo tempo le labbra appariranno naturalissime e perfette.
-
Quanto dura la seduta?
La seduta ha una durata di circa 2 ore e 30
-
Quanto dura nel tempo?
È consigliato un ritocco ogni anno/due anni, per mantenere fresco il colore e la definizione della mucosa.
FAQ
-
Quanto è doloroso?
La percezione del dolore è sempre molto soggettiva. Il trattamento microblading è poco invasivo. Quindi, possiamo definirlo decisamente sopportabile e non doloroso.
-
Quali sono i benefici di avere le sopracciglia tatuate?
- Avrai le sopracciglia perfette 24 ore su 24
- Puoi migliorare forma delle sopracciglia correggendo eventuali asimmetrie
- Puoi camuffare e nascondere le cicatrici
- Risparmierai tempo quando dovrai truccarti
- Aumenta la tua autostima
-
Quali sono le fasi di guarigione?
- Nei primi 3 giorni: il colore appare più intenso;
- Dopo una settimana: con l’esfoliazione della pelle, il trattamento appare opaco e/o come se fosse scomparso, rientra tutto nella norma;
- Dai 21/28 giorni circa: il pigmento riaffiora, grazie al ricambio cellulare;
- Dopo il ritocco: il pigmento avrà la giusta tonalità e la forma risulterà armoniosa.
-
Qual è la differenza tra Microblading e Trucco Permanente?
Il Microblading fa parte della “famiglia” del Trucco Permanente ( detto anche semi permanente), l’ unica differenza è la prima si effettua con una sorta di penna in cui viene inserita una lama formata da tanti piccoli aghetti disposti in fila, quindi la tecnica è definita “manuale”, mentre la seconda si effettua con un dermografo, tecnica “elettromeccanica”.
-
Che post- trattamento dovrò eseguire?
Sul post trattamento sono importanti 3 fasi, che analizzeremo con un acronimo:
A – ASSORBI
L – LAVA
I – IDRATAIl giorno del trattamento:
Dopo la procedura, pulire delicatamente l’area con un dischetto inumidito di acqua, per assorbire il liquido linfatico in eccesso.Per una settimana circa lava delicatamente le sopracciglia, mattina e sera, con acqua e sapone neutro.
Applica una piccolissima quantità di crema post-trattamento con un cotton-fioc o con la punta delle dita pulite, per le prime due sere.Alla comparsa delle crosticine/pellicine , dovrai ammorbidirle leggermente in modo tale che in 2-3 giorni possano cadere, dopodichè dovrai aspettare che il colore si assesti nell’arco di un mese circa.